Artisti

Sherrita Duran

Una voce calda, un timbro morbido e vellutato, del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale; con una fortissima passione per la lirica e i musical; La voce di Sherrita stupisce e rapisce l’ascoltatore al punto che il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz l’ha definita ‘’Un soprano acrobatico, una forza della natura capace di unire il bel canto alla musica black’’.

Giulia Mij

Nata a Imperia nel 1990 a soli 16 anni consegue l’ammissione al corso di canto presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova con la professoressa Maria Trabucco. Conseguito il Diploma di Scuola Secondaria Superiore, inizia un periodo di studio con il famoso Basso Imperiese Alfredo Zanazzo…

Conseguito il Diploma di Scuola Secondaria Superiore, inizia un periodo di studio con il famoso Basso Imperiese Alfredo Zanazzo. Esordisce giovanissima nel prestigioso teatro Goldoni di Livorno in Rigoletto e nei ruoli della Sacerdotessa in Aida ed Anna in Nabucco

Partecipa a prestigiosi concerti al fianco di grandi interpreti quali il grande Soprano Mariella Devia e viene invitata quale Soprano Solista al Festival di Salò. Nel 2014 partecipa al prestigioso Concorso Spiros Argiris di Sarzana e viene selezionata per partecipare alla Masterclass Europea sotto la Direzione del grande Soprano Daniela Dessì con la quale intrattiene un importante percorso di studio.

Bruce James e Bella Black
Un duo che ha le radici nel sud-est del Texas e nella loro musica e sentirete i suoni del Sud, del R&B, dei Juke joint e del Teatro Apollo, il jazz, che nasce nella Crescent City, e la musica soul che è nata a Muscle Shoals, Memphis e Detroit per affascinare il mondo. Bruce James è un Soul man songwriter e pianista, un artista immerso nel meglio della tradizione musicale popolare afro americana; può ricordare Otis Redding, Joe Cocker e Van Morrison, pur rimanendo fedele a se stesso.Bella Black con la sua voce potente e profonda strappata al gospel e il suo eclettico mix di generi musicali tra cui R & B, soul, ti spiazza con la sua classe e la sua passionalità. Giunti per la prima volta in Europa da Austin, Texas al Porretta Soul Festival 2010, sono ormai stabilmente in Europa.

Hanno inciso nel 2012 l’album di debutto tanto atteso, “Dirt for the Flowers”, pubblicato al Continental Club di Austin Texas.Nel 2015 hanno pubblicato un live album, registrato in Belgio al famoso Club “N9” e anche l’album in studio, “How Long is Now” per la Brixton Records. Il mese di novembre 2015 sono stati ospiti di “Latitudine Soul”, su Radio 1 Rai. Nel 2016 è stato stampato in Francia un’altro album dal vivo “Live at la Chapelle”.A breve l’uscita del nuovo album di brani originali prodotto ed inciso in Belgio.

Ivan Ayon

Nato a Piura (Perú) il 17 febbraio 1993, il tenore peruviano Ivan Ayon ha studiato canto lirico sotto la guida di la maestra María Eloisa Aguirre presso il Conservatorio Nazionale di Musica del Perú.

Il giovane tenore Iván Ayon Rivas impostosi nelle più quotate competizioni mondiali per giovani cantanti lirici tra le quali il VIÑAS del Gran Teatro del Liceu di Barcellona e il concorso lirico CLIP di Portofino(2018), calca oggi i più prestigiosi teatri lirici internazionali dall’Opera di Roma al Teatro Bolshoi di Mosca.É recentissimo il suo successo al Teatro La Fenice di Venezia con il ruolo di protagonista assoluto nel Faust di C. Gounod. Il 7 Dicembre prossimo aprirà la Stagione del Teatro alla Scala con il Macbeth di G. Verdi. É residente a Rapallo dove si é formato sotto la guida del Barítono Roberto Sèrvile.